Beyond the invisible
I test effettuati assicurano il mantenimento della calibrazione
e l’integrità dell’elettronica anche dopo 2 anni di esposizione al VHP
La gamma Apex di Lighthouse ha un involucro sigillato in acciaio o in policarbonato, progettato specificamente per soddisfare i requisiti dell’industria farmaceutica. Senza alcuna fessura aperta dove particelle e contaminazione possono accumularsi, Apex è uno dei contatori di particelle più puliti sul mercato. Con la tecnologia di sigillatura di alto grado, la probabilità che il VHP entri nei meccanismi interni è estremamente bassa.
I test effettuati assicurano il mantenimento della calibrazione
e l’integrità dell’elettronica anche dopo 2 anni di esposizione al VHP
La gamma Apex di Lighthouse ha un involucro sigillato in acciaio o in policarbonato, progettato specificamente per soddisfare i requisiti dell’industria farmaceutica. Senza alcuna fessura aperta dove particelle e contaminazione possono accumularsi, Apex è uno dei contatori di particelle più puliti sul mercato. Con la tecnologia di sigillatura di alto grado, la probabilità che il VHP entri nei meccanismi interni è estremamente bassa.
Malgrado la sua aggressività, il VHP è utilizzato frequentemente per decontaminare strutture, isolatori, pass-box o piccoli ambienti classificati. Una delle maggiori criticità risiede nell’applicazione del VHP sui contatori di particelle.
Come è noto il VHP ha un forte potere ossidante. Le superfici in acciaio inossidabile così come l’alluminio, dopo un certo periodo di tempo subiscono un processo di ossidazione evidente che compromette in modo irreversibile la calibrazione dei contatori. Pertanto, la compatibilità del materiale è un fattore cruciale, soprattutto quando si trasferiscono attrezzature in una camera bianca.
A fini analitici, sono stati immersi in 30% di H2O2 i campioni di materiale dell’involucro di Apex R5P, nello specifico:
Oltre all’ispezione visiva quotidiana che non ha rilevato alcuna alterazione, lo spessore dei materiali non ha subito alcuna variazione dopo l’esecuzione dei test.
Inoltre, Bioquell e Lighthouse hanno testato Apex R5P e Apex SmartBracket prima, durante e dopo l’esposizione al H2O2 vaporizzato. Due cicli di test al giorno sono stati ripetuti per venti giorni, ogni esposizione è durata da 1 a 1,5 ore. I risultati della calibrazione prima e dopo i test H2O2 vaporizzato hanno restituito parametri identici, senza alcuna degradazione delle prestazioni.
I contatori di particelle portatili Apex Z sono utilizzati per applicazioni di monitoraggio e certificazione in camera bianca e sono costituiti da un involucro in policarbonato.
Per una settimana i campioni di materiale del corpo esterno dell’Apex Z sono stati completamente immersi in ciascuna soluzione:
Alla fine dei test lo spessore del materiale non ha avuto alcun impatto significativo e non è stato osservato alcuno scolorimento sul materiale o alcun segno di degradazione.
Apex R5P e Apex SmartBracket sono progettati per fornire piena affidabilità negli ambienti in cui si usa H2O2 vaporizzato. I materiali e la superficie forniscono un’eccellente protezione dallo sbiancamento e dalla degradazione ossidativa dell’H2O2 vaporizzato. L’Apex Z supporta e supera i requisiti FDA ALCOA con il sensore più avanzato sul mercato che può garantire l’integrità dei vostri dati.
Un nuovo studio condotto dal CDC (Centers of Diseases Control and Prevention) ha dimostrato che il Coronavirus può sopravvivere su molteplici superfici, quali scarpe e pavimenti.
"*" indica i campi obbligatori