energy saving

Per AM il risparmio energetico passa anche dai piccoli gesti.

Questa schermata consente al tuo dispositivo di consumare meno energia del dovuto quando resti inattivo sul nostro sito. Per riprendere la navigazione, fai un click o un tap in un punto qualsiasi dello schermo.

Skip to main content

Condizioni generali di vendita

Tra A.M. Instruments Srl con sede legale in Limbiate,
Via Isonzo, 1/C, d’ora in avanti A.M. Instruments e
d’ora in avanti “Acquirente”

1. Applicabilità delle presenti condizioni generali.

1.1 Le presenti condizioni generali di fornitura (qui di seguito le “Condizioni generali”) costituiscono parte integrante e sostanziale di tutti i contratti/accordi commerciali per la vendita da parte di A.M. Instruments di prodotti (qui di seguito i “Prodotti”) e/o per la prestazione di servizi tecnici e specialistici (tra cui, a titolo esemplificativo e non esaustivo, tarature, manutenzioni, biodecontaminazione, convalide, attività in cleanroom e/o altri servizi correlati (qui di seguito i “Servizi”) ad imprese acquirenti (qui di seguito “Acquirente”). Ciascun singolo ordine/conferma di ordine, unitamente alle presenti Condizioni generali dovrà intendersi, a tutti gli effetti, quale contratto e/o accordo commerciale (qui di seguito anche ‘Contratto’) autonomo ed indipendente da ogni altro. Tutte le offerte, le conferme d’ordine, le consegne e le fatture di A.M. Instruments s’intendono effettuate in base alle presenti Condizioni generali, salvo deroga, tramite autorizzazione scritta, da parte di A.M. Instruments.

1.2 Le presenti Condizioni generali si intendono accettate dall’Acquirente, anche se difformi da eventuali condizioni generali o particolari e/o proposte di acquisto comunque predisposte e/o inviate dall’Acquirente. Queste ultime, in ogni caso, non impegneranno in alcun modo A.M. Instruments e non potranno intendersi quale vincolo obbligatorio tra le parti, se non accettate da A.M. Instruments espressamente per iscritto, e comunque non escluderanno l’efficacia e la validità delle presenti Condizioni generali in quanto non incompatibili con le stesse, salvo deroga scritta.

1.3 Nel caso in cui una o più disposizioni delle presenti Condizioni generali venga/no ritenuta/e invalida/e o inapplicabile/i, ciò non pregiudicherà la validità e/o l’applicabilità delle restanti previsioni delle presenti Condizioni generali; ogni eventuale disposizione ritenuta invalida o inapplicabile potrà essere sostituita con nuove pattuizioni valide ed applicabili, aventi contenuto, per quanto possibile, equivalente a quello delle disposizioni ritenute invalide o inapplicabili.

2. Conclusione del Contratto ¬– Accettazione degli ordini

2.1 Ciascun Contratto di vendita s’intenderà concluso nel momento in cui l’Acquirente riceva, da parte di A.M. Instruments, la conferma scritta dell’ordine emesso dall’Acquirente stesso, ordine che A.M. Instruments si riserva di accettare o rifiutare. Nel caso in cui, tuttavia, l’Acquirente riceva da A.M. Instruments una conferma scritta dell’ordine contenente termini e condizioni difformi dall’ordine stesso, il Contratto s’intenderà comunque concluso tra le parti sulla base di tali termini e condizioni difformi, decorsi 3 (tre) giorni lavorativi dalla ricezione di tale conferma d’ordine da parte dell’Acquirente, senza che quest’ultimo abbia inviato ad A.M. Instruments propria espressa comunicazione scritta di relativa non accettazione. In assenza di conferma scritta dell’ordine da parte di A.M. Instruments, il Contratto s’intenderà, in ogni caso, perfezionato, al più tardi, al momento della consegna dei Prodotti e/o esecuzione dei Servizi per l’Acquirente, secondo il termine di resa concordato.

2.2 Le eventuali offerte formulate da A.M. Instruments all’Acquirente resteranno valide esclusivamente per il periodo ivi indicato e, decorso tale periodo, decadranno senza necessità di revoca. In mancanza di diversa indicazione espressa, l’offerta si intenderà valida per 60 (sessanta) giorni dalla data di emissione. I termini (o le date) di consegna indicati da A.M. Instruments, nell’offerta, sono in ogni caso da considerarsi tra le parti come meramente indicativi e non perentori.

2.3 Eventuali annullamenti o modifiche dell’ordine da parte dell’Acquirente non avranno effetto se non preventivamente autorizzati, o successivamente accettati, per iscritto da A.M. Instruments. In caso di annullamenti di specifici ordini di fornitura di Prodotti, da realizzarsi su specifiche dell’Acquirente, l’Acquirente si impegna altresì ad acquistare tutti i Prodotti di cui A.M. Instruments, in forza di intese anche di massima già raggiunte con l’Acquirente, si sia comunque già approvvigionata e/o che comunque abbia già prodotto, al fine di garantire l’evasione di singoli ordini dell’Acquirente o per fare fronte comunque ad obblighi continuativi di fornitura eventualmente concordati con l’Acquirente.

2.4 Intermediari e agenti non hanno il potere di impegnare A.M. Instruments nei confronti dell’Acquirente, né di stipulare contratti in nome e/o per conto di A.M. Instruments e né di ricevere, in nome per conto della stessa, somme per corrispettivi dovuti per forniture. Le offerte presentate da intermediari ed agenti sono da intendersi soggette all’approvazione e conferma scritta da parte di A.M. Instruments.

3. Prezzi dei Prodotti e Servizi

3.1 Salvo diverso accordo scritto tra le parti, ad ogni ordine d’acquisto si applicheranno i prezzi indicati da A.M. Instruments nella relativa offerta o, in mancanza, i prezzi riportati nei listini prezzi forniti da A.M. Instruments all’Acquirente ed in vigore al momento del perfezionamento del Contratto di vendita ai sensi del precedente articolo 2.1. e/o comunque successivamente in vigore.

3.2 Salvo diversamente specificato, tutti i prezzi si intendono al netto di trasporto, installazione e di ogni altra tassa accisa, diritto e imposta dovuta. Le tasse applicabili sono quelle in vigore alla data della fatturazione.

3.3 Eventuali sconti di valuta sui prezzi applicati saranno validi solo se concordati per iscritto e saranno applicabili solo nel caso in cui l’Acquirente rispetti i termini di pagamento stabiliti tra la parti, anche avuto riguardo a pregresse forniture di Prodotti e/o Servizi.

3.4 Le fatture si intendono accettate se non contestate per iscritto da parte dell’Acquirente entro 14 (quattordici) giorni dal loro ricevimento.

4. Consegna ­– Rischio di perdita – Passaggio della proprietà

4.1 Salvo diverso accordo scritto tra le parti, A.M. Instruments consegnerà i Prodotti Franco Destino per consegne di valore uguale o superiore a € 700,00 (IVA esclusa).

4.2 Salvo diverso accordo scritto, il trasporto avverrà sempre con clausola “sponda camion” (da intendersi che la consegna non comprende lo scarico dei Prodotti e il facchinaggio e che tutti i rischi di perdita o deterioramento dei Prodotti dal momento dello scarico saranno a esclusivo carico dell’Acquirente).

4.3 La proprietà dei Prodotti passerà all’Acquirente al momento della relativa consegna.

5. Tempi di consegna – Accettazione della consegna

5.1        La consegna dei Prodotti e/o l’esecuzione dei Servizi avverrà entro i termini (o le date) di consegna espressi da A.M. Instruments nella conferma dell’ordine. In caso di difformità tra i termini (o le date) di consegna richiesti dall’Acquirente, anche riportati nella conferma d’ordine, da intendersi in ogni caso come meramente indicativi e non perentori, ed i termini (o le date) di consegna successivamente indicati da A.M. Instruments, questi ultimi prevarranno. Il rispetto dei termini di consegna dei Prodotti e/o di esecuzione dei Servizi è in ogni caso subordinato alla condizione di avvenuto ricevimento da parte di A.M. Instruments degli eventuali pagamenti anticipati da effettuarsi da parte dell’Acquirente in forza di quanto concordato tramite conferma dell’ordine ovvero, in caso di Prodotti da realizzarsi su specifiche tecniche dell’Acquirente anche alla condizione  dell’avvenuto ricevimento da parte di A.M. Instruments di tutte le specifiche tecniche definitive, i disegni ed i dati tecnici richiesti da A.M. Instruments e/o necessari da fornirsi da parte dell’Acquirente, per la relativa messa in produzione e fornitura dei Prodotti. I termini di consegna e/o di esecuzione dei Servizi non potranno comunque considerarsi come termini essenziali per l’Acquirente ai sensi dell’Art. 1457 c.c.

5.2 A.M. Instruments si riserva il diritto di evadere l’ordine anche attraverso consegne parziali e di emettere fatture parziali secondo le consegne effettuate. Ove l’Acquirente non intenda accettare consegne parziali della merce, sarà tenuto a comunicarlo ad A.M. Instruments preventivamente e per iscritto. Si conviene espressamente che è in ogni caso ammessa una tolleranza quantitativa come previsto dall’edizione pro tempore vigente della norma UNI 3740, parte 9.

6. Ordine erroneo – Consegna erronea

6.1 In caso di ordine erroneo da parte dall’Acquirente o di consegna erronea da parte di A.M. Instruments, il reso dei Prodotti dovrà essere effettuato alle seguenti condizioni:

6.1.1 L’accettazione del reso potrà avvenire solo previa verifica dell’integrità dei Prodotti;
6.1.2 I Prodotti restituiti dovranno essere in condizione tale da essere rivendibili, e cioè nella loro confezione originale, senza alcuna etichetta dell’Acquirente e nelle medesime quantità contenute nell’imballaggio originale, purché ancora presenti nel catalogo prodotti in vigore alla data della restituzione;
6.1.3 L’Acquirente è tenuto a fornire documentazione fotografica che attesti lo stato dei Prodotti, utile ad ottenere
l’autorizzazione alla restituzione degli stessi;
6.1.4 Ulteriori verifiche verranno effettuate in ingresso. Se la merce non risulterà idonea, verrà restituita all’Acquirente a sue spese o il valore parzialmente rimborsato, a discrezione di A.M. Instruments.

7. Pagamenti

7.1 I pagamenti dovranno essere effettuati dall’Acquirente secondo le modalità indicate da A.M. Instruments nell’offerta, nella conferma dell’ordine e/o nella fattura, di volta in volta, inviate da A.M. Instruments all’Acquirente.

7.2 Il mancato, ritardato o parziale pagamento, alla scadenza, di una fattura o nota di debito di A.M. Instruments e/o il verificarsi di eventi che incidano negativamente sulla situazione patrimoniale o economica dell’Acquirente ed ogni altro fatto costituente inadempimento dell’Acquirente rispetto agli impegni di pagamento concordati, comporteranno anche la decadenza dell’Acquirente dal beneficio dei successivi termini accordati per il pagamento dei Prodotti e/o dei Servizi. In tal caso A.M. Instruments avrà pertanto il diritto di agire immediatamente per il recupero di tutti i crediti dovuti da parte dell’Acquirente, ancorché non siano liquidi ed esigibili, e ciò in qualunque momento e senza alcun obbligo di preventivo preavviso e/o di formalità. Qualsiasi eventuale contestazione o reclamo dell’Acquirente per vizi, non conformità o difetti dei Prodotti non potrà, in alcun caso, dare diritto all’Acquirente alla sospensione o ritardo dei pagamenti dovuti in favore di A.M. Instruments.

7.3  Nei casi di cui al precedente articolo 7.2, A.M. Instruments avrà altresì facoltà, a proprio insindacabile giudizio, senza con ciò incorrere in alcuna responsabilità di sorta, di: i) non procedere all’esecuzione dell’ordine fino alla ricezione dell’integrale pagamento dovuto dall’Acquirente, ii) sospendere e/o rifiutare la consegna di Prodotti ordinati e non ancora consegnati e/o di Servizi non ancora eseguiti; iii)  revocare o diminuire il valore dell’eventuale linea di credito concessa all’Acquirente e/o iv) richiedere all’Acquirente garanzie di pagamento e/o diversi termini o modalità di pagamento, sia per le forniture ancora in corso che per le successive; v) risolvere immediatamente il Contratto, ai sensi e per gli effetti di cui all’art. 1456 c.c., tramite comunicazione scritta da inviarsi all’Acquirente tramite raccomandata a/r o PEC.

8. Garanzia contrattuale

8.1       A.M. Instruments garantisce che i Prodotti forniti sono esenti da difetti di materiale e di fabbricazione per un periodo di dodici (12) mesi dalla data di consegna presso l’Acquirente. Per le parti riparate durante tale periodo si applica una garanzia di sei (6) mesi dalla data di restituzione, alle medesime condizioni. La denuncia di eventuali vizi o difetti deve essere effettuata per iscritto, a mezzo PEC o raccomandata A/R, entro quindici (15) giorni dalla data di scoperta, a pena di decadenza.

8.2   A seguito della ricezione della denuncia, A.M. Instruments si riserva il diritto di esaminare i Prodotti per verificarne la sussistenza del difetto e la relativa imputabilità. La garanzia si applica esclusivamente ai Prodotti riconosciuti difettosi da A.M. Instruments a seguito di tale verifica.

8.3 La garanzia non si applica nei seguenti casi:
i. scadenza del periodo di validità della garanzia;
ii. assenza o illeggibilità dell’etichetta riportante il numero di serie del Prodotto;
iii. modifiche, manomissioni o riparazioni eseguite da personale o centri di assistenza non autorizzati per iscritto da A.M. Instruments;
iv. danni derivanti da uso improprio, negligente o comunque non conforme ai manuali e alle specifiche tecniche;
v. utilizzo in condizioni ambientali più gravose di quelle previste dalla documentazione tecnica del Prodotto;
vi. danni causati da eventi di forza maggiore, inclusi a titolo esemplificativo: calamità naturali, incendi, guerre, atti vandalici, furti interruzioni o fluttuazioni di corrente elettrica.

8.4 Qualora venga accertata la sussistenza di un difetto in garanzia, A.M. Instruments provvederà, a propria esclusiva discrezione, alternativamente:
(i) alla riparazione del Prodotto; oppure
(ii) alla sostituzione integrale o parziale del Prodotto; oppure
(iii) qualora la riparazione o sostituzione non sia possibile, alla restituzione del prezzo corrisposto dall’Acquirente per il Prodotto difettoso.
Le attività di riparazione o sostituzione dei Prodotti riconosciuti difettosi saranno eseguite a titolo gratuito per l’Acquirente relativamente ai soli costi dei ricambi e delle operazioni di ripristino. Qualora il Prodotto debba essere restituito presso la sede di A.M. Instruments, l’Acquirente provvederà a proprie spese alla spedizione, a mezzo “esportazione temporanea”; per la restituzione del Prodotto riparato, i costi di trasporto per il reso dello stesso saranno a carico dell’Acquirente. A.M. Instruments sosterrà i costi di trasporto per la restituzione del Prodotto qualora venisse sostituito all’Acquirente, in caso di riconoscimento della validità della garanzia. Nel caso in cui il Prodotto non possa essere spedito, l’intervento di riparazione in garanzia sarà effettuato presso la sede dell’Acquirente. In tal caso, A.M. Instruments provvederà gratuitamente all’esecuzione dell’intervento e alla sostituzione delle eventuali parti di ricambio coperte da garanzia; restano invece a carico dell’Acquirente le sole spese vive di trasferta sostenute dal personale tecnico.”

8.5 La presente garanzia contrattuale sostituisce ed esclude ogni altra garanzia, espressa o implicita, incluse eventuali garanzie di commerciabilità o idoneità a uno scopo particolare.
In nessun caso A.M. Instruments potrà essere ritenuta responsabile per danni diretti o indiretti, consequenziali o incidentali, ivi compresi, a titolo esemplificativo, il mancato utilizzo, il mancato guadagno o la perdita di ricavi, derivanti da vizi o difetti dei Prodotti.
La responsabilità complessiva di A.M. Instruments non potrà eccedere, in alcun caso, l’ammontare del prezzo corrisposto dall’Acquirente per il Prodotto difettoso.

8.6 La garanzia contrattuale non si estende ad utilizzi diversi da quelli espressamente previsti dai manuali e dalle specifiche tecniche fornite da A.M. Instruments. Ogni uso difforme resta sotto la piena ed esclusiva responsabilità dell’Acquirente, che si obbliga a manlevare e tenere indenne A.M. Instruments da ogni conseguente pretesa, contestazione, danno o onere, anche da parte di terzi.

8.7 In relazione alla prestazione di Servizi, A.M. Instruments garantisce che tali attività saranno eseguite a regola dell’arte e con personale qualificato. Eventuali contestazioni in merito a carenze esecutive dei Servizi dovranno essere comunicate per iscritto, a mezzo PEC o tramite raccomandata A/R, entro e non oltre 8 (otto) giorni dalla loro esecuzione o, in caso di vizi occulti, dalla scoperta, e comunque entro e non oltre 60 (sessanta) giorni dalla data di esecuzione del servizio, a pena di decadenza. A.M. Instruments, a fronte di segnalazioni fondate e tempestive, si impegna, a propria discrezione, a ripetere l’esecuzione dei Servizi o a provvedere ad attività correttive senza addebito di costi all’Acquirente. In ogni caso, la responsabilità complessiva di A.M. Instruments per la prestazione dei servizi non potrà eccedere l’importo corrisposto dall’Acquirente per il singolo intervento contestato, con espressa esclusione di ogni altro risarcimento o indennizzo.

9. Servizi

9.1     A.M. Instruments potrà fornire all’Acquirente, su richiesta e previa accettazione dell’offerta e/o  ordine, servizi specialistici e/o tecnici e, in ogni caso, Servizi.

9.2 I Servizi saranno prestati da personale qualificato e secondo standard di buona tecnica, sulla base delle specifiche di volta in volta concordate. L’Acquirente si impegna a mettere a disposizione di A.M. Instruments, in tempo utile, tutte le informazioni, i locali, le risorse e le condizioni necessarie per l’esecuzione regolare e sicura dei Servizi.

9.3 L’eventuale calendario e/o termine di esecuzione dei Servizi avrà natura meramente indicativa, salvo diverso accordo scritto. A.M. Instruments non sarà responsabile per ritardi imputabili a cause non direttamente a sé riconducibili o a impedimenti oggettivi occorsi presso il sito dell’Acquirente e/o presso i luoghi di svolgimento dell’incarico.

9.4  I corrispettivi per i Servizi saranno quelli indicati nell’offerta e/o conferma d’ordine. Salvo diversa indicazione, i prezzi si intendono al netto di ogni onere fiscale o accessorio, ed esclusi eventuali costi aggiuntivi per trasferte, materiali di consumo e dispositivi utilizzati, che verranno addebitati separatamente.

9.5  A.M. Instruments non risponderà di danni o perdite derivanti dall’interruzione o sospensione dei Servizi causata da condizioni ambientali, strumentali, strutturali o organizzative dell’Acquirente non conformi ai requisiti tecnici minimi o a quanto concordato.

10. Risoluzione anticipata

10.1     Fatto salvo ogni altro rimedio disponibile, A.M. Instruments avrà il diritto di risolvere anticipatamente, con effetto immediato ai sensi dell’art. 1456 c.c., ciascun Contratto di vendita concluso sulla base delle presenti Condizioni generali, con lettera raccomandata con avviso di ricevimento e/o tramite PEC, indirizzata all’Acquirente e da inviarsi allo stesso, in caso di violazione da obbligazioni derivante dalle presenti Condizioni generali e, segnatamente quelle di cui agli artt. 7, 11 e 12, laddove detta violazione non venga sanata o rimediata dall’Acquirente, con soddisfazione di A.M. Instruments, entro e non oltre i 15 (quindici) giorni successivi all’invio all’Acquirente, da parte di A.M. Instruments, di  diffida ad adempiere in forma scritta.

11. Know-how e informazioni confidenziali

11.1 Il know-how e le altre informazioni confidenziali di A.M. Instruments, sia relative ai Prodotti e ai Servizi, che a ogni e qualunque documento e/o comunicazione trasmessa all’Acquirente, funzionale a dare corso ad ogni e qualunque fornitura di Prodotti e/o esecuzione di Servizi, sono da intendersi di titolarità esclusiva di quest’ultima (anche ove, la stessa A.M. Instruments ne disponga perché allo stesso fornite da terzi) e vengono messe a disposizione dell’Acquirente in via strettamente confidenziale e per le sole finalità di cui al Contratto di vendita e/o di esecuzione di Servizi concluso in base alle presenti Condizioni generali.
L’Acquirente assume pertanto l’obbligo di impiegare le informazioni confidenziali di A.M. Instruments soltanto nella misura in cui sia strettamente necessario all’esecuzione di ciascun Contratto di vendita e/o di esecuzione di Servizi ed all’uso dei relativi Prodotti e/o Servizi e a non rivelare dette informazioni confidenziali ad alcun soggetto terzo, salvo il caso in cui sia a ciò autorizzato per iscritto da A.M. Instruments.

12. Marchi e altri diritti di proprietà intellettuale

12.1 L’Acquirente, in nessun caso, avrà il diritto di depositare e/o registrare e/o consentire a terzi di depositare e/o registrare i marchi e/o segni di titolarità di A.M Instruments e/o comunque confondibilmente simili con gli stessi, il nome/i commerciale/i o espressione/i impiegati da A.M. Instruments nell’ambito della promozione in vendita dei Prodotti e/o esecuzione di Servizi (che sono e resteranno di esclusiva proprietà di A.M. Instruments), ovvero termini o espressioni simili e/o confondibilmente simili.

12.2 A.M. Instruments non sarà responsabile per alcun pregiudizio, perdita, danno od altra spesa di qualsiasi natura, diretta od indiretta, che l’Acquirente dovesse sopportare a seguito di violazione da parte di A.M. Instruments di diritti di proprietà intellettuale di terzi, ad eccezione dei casi in cui venga dimostrato che A.M. Instruments era a conoscenza che i beni in questione fossero stati fabbricati, prodotti o distribuiti in violazione del preesistente diritto di proprietà intellettuale appartenente ad un terzo.

12.3 Qualora vengano fabbricati da A.M. Instruments Prodotti e/o eseguiti Servizi in ossequio alle indicazioni e/o specifiche tecniche fornite espressamente dall’Acquirente, ovvero qualora venga applicata da A.M. Instruments ai Prodotti e/o ai Servizi una qualsiasi procedura realizzativa o su fasi realizzative dei Prodotti e/o dei Servizi, sulla base delle istruzioni espressamente fornite direttamente da parte dell’Acquirente, quest’ultimo sarà tenuto a risarcire A.M. Instruments ogni perdita, danno, costo e spesa che questa sia tenuta a subire o sostenere in relazione ai Prodotti e/o ai Servizi forniti, per pretese avanzate da parte di terzi, ovvero che abbia dovuto corrispondere a terzi, anche in via transattiva per ogni pretesa, domanda o azione subita per fatti relativi a contestata in violazione di modelli, brevetti, diritti d’autore, marchi ovvero altri diritti di proprietà industriale o intellettuale.

13. Forza maggiore e limitazione di responsabilità

13.1 A.M. Instruments non sarà responsabile nei confronti dell’Acquirente per qualsiasi inadempimento causato da accadimenti al di fuori del ragionevole controllo di A.M. Instruments quali, a titolo meramente esemplificativo e non esaustivo, azioni sindacali, scioperi, difficoltà nei trasporti, eventi naturali, guerre, disordini di piazza, misure amministrative di sequestro, embargo, leggi o regolamenti di ogni ente territoriale o autorità amministrativa, mancate o ritardate consegne dei materiali di lavorazione da parte dei fornitori dovute ad accadimenti al di fuori del ragionevole controllo degli stessi fornitori.
13.2 Le garanzie e responsabilità di A.M. Instruments, derivanti da ed in relazione ai contratti conclusi sulla base delle presenti Condizioni generali, sono limitate a quelle qui espressamente previste. Fatta eccezione per i casi di dolo e colpa grave di A.M. Instruments, quest’ultima non avrà pertanto alcuna altra responsabilità in relazione ai Prodotti e/o ai Servizi ed in nessun caso sarà responsabile per danni diretti, indiretti o consequenziali, mancato guadagno, perdite dirette o indirette di ogni genere derivanti dall’acquisto dei Prodotti e/o Servizi.  L’Acquirente prende atto del fatto che la responsabilità complessiva di A.M. Instruments, derivante da e/o relativa a i contratti conclusi in base alle presenti Condizioni generali sarà, in ogni caso, limitata al prezzo corrisposto dall’Acquirente in relazione ai relativi Prodotti e/o Servizi.

13.3 Nessun fatto e/o circostanza legata a pandemie e/o epidemie potrà essere invocato dall’Acquirente quale causa di forza maggiore al fine di giustificare il ritardo dei pagamenti dovuti in favore di A.M. Instruments.

14. Trattamento dei Dati Personali

14.1 L’Acquirente dà atto di essere informato, ai sensi, per gli effetti e con le finalità di cui all’art. 13 ed art. 14 Regolamento (UE) 2016/679 (“GDPR”), che i “dati personali” comunicati e/o scambiati con A.M. Instruments, anche in fase di informative pre-contrattuali, formeranno oggetto di trattamento da parte di A.M. Instruments; inoltre è inteso che l’Acquirente espressamente acconsente al trattamento dei “dati personali” avvalendosi dei suoi diritti secondo quanto espresso all’art. 7 GDPR.

15. Legge applicabile ¬– Foro competente

15.1 Le presenti Condizioni generali e ciascun Contratto di fornitura saranno disciplinati, in via esclusiva dalla legge italiana.

15.2 Per ogni controversia relativa alla interpretazione, validità ed esecuzione di ciascun Contratto, in relazione al quale trovano applicazione le presenti Condizioni generali, è esclusivamente competente il Foro di Milano. Ai sensi e per gli effetti di cui agli artt. 1341 e 1342 c.c. vengono accettate espressamente dall’Acquirente le disposizioni di cui ai seguenti articoli: art 7) Pagamenti; art. 11) Know-how e informazioni confidenziali; art. 12) Marchi e altri diritti di proprietà intellettuale; art. 15) Legge applicabile – Foro competente.