La tecnologia di trasferimento DPTE® Getinge-La Calène rappresenta il fattore cruciale di successo per sicurezza, semplicità operativa e conformità alle normative di riferimento relative agli ambienti life science.
La parte Beta dei sistemi di trasferimento offre sacche e contenitori rigidi, secondo le esigenze produttive e modalità di sterilizzazione. Sono disponibili in varie dimensioni e volumi, con diametro da 105 a 270 mm e capacità da 10 a 150L.
APPLICAZIONI
- introduzione di item sterili (flaconi in plastica, tappi, siringhe, ecc.)
- introduzione di attrezzature sterili in una linea di riempimento
- introduzione di prodotti semi lavorati imballati in packaging primario, (la DPTE BetaBag® può essere usata come packaging secondario)
- introduzione di item per il monitoraggio microbiologico
- rimozione di rifiuti e scarti
- rimozione di campioni di prodotti per test microbiologici
- rimozione e stoccaggio di prodotti semilavorati (liquidi, polveri)
- rimozione o introduzione + trasporto + stoccaggio di prodotti (liquidi, polveri)
DPTE®-BetaBag si distinguono per varietà di modelli e materiali, fornendo le soluzioni ideali per spostare il materiale dentro e fuori un isolatore, senza rompere il contenimento e senza necessità di biodecontaminazione intermedia.
- DPTE® BETABAG
- DPTE® CONTAINER
- DPTE® TUBING
DPTE BetaBag® è fondamentalmente un’integrazione della flangia DPTE® Beta, con una sacca per il trasferimento isolato di prodotti sterili o materiali di scarto. Dimensioni, forme e materiali variano secondo parametri legati ai componenti e al tipo di produzione.
In caso di sterilizzazione Gamma, la sacca ha un attacco in PE, PSU o PEHD, e il corpo in PU, PE/ EVOH.
Nel caso di sterilizzazione in autoclave l’attacco è in PC, mentre il corpo in Tyvek®.
La sacca con i componenti può essere sterilizzata e preparata per il collegamento alla linea di riempimento. Il sistema offre un trasferimento sicuro, multiuso e bidirezionale, dall’interno all’esterno dell’isolatore per la rimozione degli scarti o dall’esterno all’interno dell’isolatore per l’introduzione di componenti sterili.
LA DPTE-BETABAG® è composta da:
- flangia Beta
- porta Beta
- guarnizione J3L E
- maniglie
- sacca
Le BetaBag presentano uno scivolo interno per la protezione della guarnizione durante lo scarico e per un facile trasferimento di componenti, maniglie per il collegamento alla parte Alpha e indicatore di sterilizzazione. Sono monosuso, sterilizzabili a raggi Gamma o in autolclave.
Modelli disponibili
- DPTE-BetaBag® in TYVEK® / HDPE
sacca singola
sterilizzazione a vapore
ingresso di componenti sterili come ghiere, tappi e altri piccoli componenti rigidi compatibili con sterilizzazione a vapore - DPTE-BetaBag® TYVEK® / HDPE Double
sacca doppia
sterilizzazione a vapore
ingresso di componenti sterili come ghiere, tappi e altri piccoli componenti rigidi compatibili con sterilizzazione a vapore - DPTE-BetaBag® PE/EVOH/PE
sterilizzazione a raggi gamma
ingresso di componenti sterili come ghiere, tappi, e altri piccoli componenti rigidi - DPTE-BetaBag® in PU
sterilizzazione a raggi gamma
smaltimento rifiuti
ingresso di prodotti vari
DPTE® Beta Container
Getinge – La Calhène offre un’ampia gamma di contenitori a flangia DPTE® Beta realizzati in acciaio inox 316 o in polietilene che possono essere utilizzati per diverse applicazioni, quali il trasferimento di prodotti strilizzabili in autoclave o prodotti tossici. I contenitori DPTE® sono usati per introdurre attrezzature e oggetti all’interno di un isolatore o area sterile. I contenitori consentono anche la rimozione di oggetti da un’area sterile senza rompere la sterilità.
CONTENITORI DPTE® IN ACCIAIO INOX 316L
La flangia e la porta Beta, così come il corpo del contenitore, sono in acciaio inox 316L. Le superfici sono lucidate per facilitare la pulizia (N7 = Ra 1,6 Dm secondo la norma ISO 1302).
La guarnizione J3L, in silicone, è montata sulla flangia Beta. Assicura la tenuta tra porta Beta e flangia Beta e tra porte Alpha e Beta quando il contenitore viene aperto.
Il filtro idrofobico è montato sul connettore a morsetto da 1″ 1/2 e consente la penetrazione del vapore all’interno del contenitore durante la fase di sterilizzazione in autoclave.
CONTENITORI DPTE® IN POLIETILENE
Il contenitore rimovibile in polietilene DPTE®, parte BETA di un sistema DPTE®, è usato per trasferire materiali sterili o tossici da un isolatore ad un altro, e/o rimuovere rifiuti o prodotti finiti dall’interno di un isolatore. Il sistema è robusto, leggero e semplice da utilizzare.
La flangia e la porta DPTE® Beta sono in HDPE (polietilene ad alta densità) mentre il corpo del contenitore in MDPE è in polietilene a media densità.
TUBING SYSTEM DPTE®
Il sistema di DPTE® Tubing è stato progettato per consentire una dinamica di trasferimento sterile di rifiuti o prodotti dall’interno dell’Isolatore all’esterno, in modo semi-continuo senza rottura della sterilità.
Tubing System utilizza il sistema DPTE® e il metodo di funzionamento è il medesimo di un contenitore standard. Il tubo e il gruppo DPTE® vengono sterilizzati per irraggiamento. Può essere collegato e scollegato in tempi diversi senza perdita di sterilità e integrità del contenuto. I vantaggi di questo sistema di trasferimento sono la facilità di smontaggio e l’intercambiabilità.
ACCESSORI
Al fine di ottimizzare l’utilizzo del nostro sistema di trasferimento DPTE® sono disponibili accessori per semplificarne l’uso preservando e migliorando la sicurezza operativa:
– Trasporto e carrelli di aggancio per contenitori DPTE®
– Cestelli in acciaio inossidabile per facilitare il trasferimento dei materiali
– Coperchio di protezione per contenitori in polietilene
– Coperchio di protezione e di tenuta della pressione per contenitori in acciaio
- BetaBag
- Tubing
- Beta Container