Flussi laminari, isolatori, sterilizzatori: la produzione farmaceutica e del settore Life Sciences richiede tecnologie e strumenti che permettano di lavorare all’interno di un ambiente classificato secondo le relative esigenze normative.
Qui troverai articoli relativi alle ultime innovazioni in campo tecnologico nel settore del controllo della contaminazione, guide alla scelta di questi strumenti a seconda delle esigenze produttive, spiegazioni sul loro funzionamento e molto altro…
Flussi laminari, isolatori, sterilizzatori: la produzione farmaceutica e del settore Life Sciences richiede tecnologie e strumenti che permettano di lavorare all’interno di un ambiente classificato secondo le relative esigenze normative.
Qui troverai articoli relativi alle ultime innovazioni in campo tecnologico nel settore del controllo della contaminazione, guide alla scelta di questi strumenti a seconda delle esigenze produttive, spiegazioni sul loro funzionamento e molto altro…
La verifica dell’integrità dei filtri assoluti HEPA/ULPA installati negli impianti HVAC è uno dei test più importanti per la qualifica delle cleanroom. Nella nuova edizione dell’Annex1 delle cGMP europee relative alle produzioni farmaceutiche è indicata la frequenza delle verifiche…
L’industria farmaceutica italiana è uno dei comparti più tecnologicamente avanzati e di rilievo nel panorama industriale europeo. La naturale resilienza del comparto ai cicli economici è stata messa ancora più in evidenza nella fase Covid 19. La salute è un bene irrinunciabile…
Nel documento: “Good Manufacturing Practice Considerations for Responding to COVID-19 Infection in Employees in Drug and Biological Products Manufacturing” (Giugno 2020), FDA offre una guida per affrontare i rischi dovuti a Covid-19 all’interno delle produzioni farmaceutiche…
Le osservazioni sempre più frequenti relative alla mancata sanitizzazione delle mani guantate in ambienti controllati e soprattutto all’impossibilità di un reale monitoraggio delle operazioni di sanitizzazione trovano la soluzione ideale in My&Clean+, unico dispositivo…
Lo smoke test AM Instruments non si limita al controllo dei flussi d’aria, ma in risposta alle sempre più pressanti esigenze degli enti ispettivi, identifica aree di potenziale rischio di processo e supporta l’identificazione di azioni correttive: un alleato sicuro per la qualità…
La verifica dell’integrità dei filtri assoluti HEPA/ULPA installati negli impianti HVAC è uno dei test più importanti per la qualifica delle cleanroom. Nella nuova edizione dell’Annex1 delle cGMP europee relative alle produzioni farmaceutiche è indicata la frequenza delle verifiche…
L’industria farmaceutica italiana è uno dei comparti più tecnologicamente avanzati e di rilievo nel panorama industriale europeo. La naturale resilienza del comparto ai cicli economici è stata messa ancora più in evidenza nella fase Covid 19. La salute è un bene irrinunciabile…
Nel documento: “Good Manufacturing Practice Considerations for Responding to COVID-19 Infection in Employees in Drug and Biological Products Manufacturing” (Giugno 2020), FDA offre una guida per affrontare i rischi dovuti a Covid-19 all’interno delle produzioni farmaceutiche…
Le osservazioni sempre più frequenti relative alla mancata sanitizzazione delle mani guantate in ambienti controllati e soprattutto all’impossibilità di un reale monitoraggio delle operazioni di sanitizzazione trovano la soluzione ideale in My&Clean+, unico dispositivo…
Lo smoke test AM Instruments non si limita al controllo dei flussi d’aria, ma in risposta alle sempre più pressanti esigenze degli enti ispettivi, identifica aree di potenziale rischio di processo e supporta l’identificazione di azioni correttive: un alleato sicuro per la qualità…
Rimani aggiornato.
Ricevi notizie sul controllo della contaminazione,
aggiornamenti normativi, le novità relative a prodotti,
tecnologie e servizi, informazioni sugli eventi
più importanti del settore